Il programma serata per serata di Sanremo 2023:

Il 73° Festival di Sanremo serata per serata

Il programma serata per serata di Sanremo 2023:
Programma di Sanremo 2023

Tutti gli ospiti che partecipano al 73° Festival di Sanremo, gli ospiti internazionali sono i Black Eyed Peas e i Depeche ModeIl trio Morandi, Al Bano e Ranieri, e la reunion dei Pooh. Il cast di “Mare fuori 3” e Luisa Ranieri che parlerà di “Lolita Lobosco”. Al termine del festival della canzone italiana verrà trasmesso il messaggio del presidente ucraino Zelenskyy.

Aprono il Festival i vincitori di Sanremo 2022, Mahmood e Blancoi Måneskin, vincitori nel 2021. Si esibiranno anche Peppino Di CapriGino Paoli.

I cantanti che non si esibiranno sul palco dell’Ariston: Achille Lauro, Annalisa, Piero Pelù, La Rappresentante di Lista, Francesco Renga e Nek si esibiranno da Piazza Colombo, 50 mt dall’Ariston. Mentre dalla nave si esibiranno: Salmo, Fedez, Guè e Takagi & Ketra.

Prima serata: 

Scaletta prima serata in ordine di uscita

Nella prima serata di martedì vedrà Amadeus e Gianni Morandi affiancati dalla prima co-conduttrice, o valletta Chiara Ferragni.

Nella prima serata di Sanremo 2023 esordiranno 14 cantanti in gara e i 14 brani inediti che verranno votati dai giornalisti: carta stampata, web e radio. Non ci sarà, il televoto e la demoscopica. Alla fine della prima serata si avrà una classifica provvisoria.

Ospiti della prima serata saranno i vincitori dello scorso anno: Mahmood e Blanco. Di seguito si esibiranno i Pooh ed Elena Sofia Ricci. In collegamento dalla nave da crociera si esibirà Salmo e Fedez.

Stasera all’Ariston sarà presente il presidente Mattarella e Gianni Morandi canterà l’inno nazionale. Sul palco ci sarà anche Roberto Benigni.

Seconda serata:

Scaletta seconda serata in ordine di uscita

Nella seconda serata Si esibiranno gli altri 14 cantanti e relativi brani inediti in gara, che verranno votati dai giornalisti: carta stampata, web e radio. Non ci sarà, il Televoto e la demoscopica. Alla fine della prima serata si avrà una classifica provvisoria che comprenderà tutte e 28 le canzoni in gara.

Nella seconda serata ci sarà la co-conduttrice o valletta Francesca Fagnani assieme ad Amadeus e Gianni Morandi.

Ospiti della seconda serata saranno Gianni Morandi, Al Bano e Massimo Ranieri, canteranno in trio e festeggeranno i 65 anni di carriera di Morandi. A seguire i Black Eyed Peas. Poi è la volta di Angelo Duro e Francesco Arca che presenterà la fiction rai “Resta con me“.

Terza serata:

Scaletta terza serata in ordine di uscita

Nella terza serata verranno cantate le 28 le canzoni in gara e a valutarle ci sarà la giuria demoscopica (300 consumatori di musica) che varrà per il 50% e il Televoto da casa l’altro 50% e di conseguenza verrà fatta la media dei voti delle prime due serate, più la terza, dalla quale uscirà una classifica provvisoria dei 28 brani.

Nella terza serata affiancherà i conduttori Amadeus e Gianni MorandiPaola Egonu.

Ospiti nella terza serata sul palco dell’Ariston saranno i MåneskinPeppino Di Capri.

Quarta serata: 

Scaletta quarta serata in ordine di uscita

Nella quarta serata con Amadeus e Gianni Morandi ci sarà la co-conduttrice Chiara Francini. Ospiti, il cast di “Mare fuori” che canterà la sigla della serie televisiva.

La quarta serata è dedicata alle cover e ai duettiogni cantante in gara ha scelto una canzone pubblicata tra il 1960 e il 2009, anche in lingua straniera. Le cover saranno votate con il Televoto da casa che varrà per il 34%, la sala stampa e la demoscopica varranno per il 33%. Al termine della serata delle cover, quindi, sarà stilata la classifica, che inficerà nella serata finale. I duetti della serata cover.

Quinta serata: 

Scaletta quinta serata finale in ordine di uscita

Nella quinta serata, al fianco di Amadeus e Gianni Morandi ci sarà la co-conduttrice Chiara Ferragni. Ospiti nella quinta serata finale Gino Paoli che si esibirà dal palco dell’Ariston. Gli ospiti internazionali saranno i Depeche Mode e Luisa Ranieri che parlerà della serie tv “Lolita Lobosco”. E a sorpresa Amadeus ha annunciato che Ornella Vanoni è la super ospite della serata finale del Festival di Sanremo.

Nella quinta serata finale, i 28 brani inediti in gara saranno interpretati e votati al televoto da casa. Verrà poi fatta una media percentuale con le votazioni delle precedenti serate e si avrà una nuova classifica.

Chi vince Sanremo 2023? Pronostico, nomi e favoriti dai Media

A decidere la canzone vincitrice del Festival sarà la votazione del Televoto da casa, valido per il 34%, sala stampa e demoscopica il 33%.

Pagelle canzoni Sanremo 2023

La percentuale più alta di questa singola votazione varrà per decretare le prime cinque canzoni che i cantanti riproporranno sul palco e si procederà poi a una nuova votazione che però non farà media con le precedenti e decreterà la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2023.

Televoto Sanremo 2023, codici cantanti modalità di voto e come votare i cantanti in gara

Le canzoni in gara sono 28 saranno regolate da un nuovo regolamento delle canzoni finaliste. Regolamento del 73° Festival di Sanremo. Questo è il Programma di Sanremo 2023.

CONTINUA A LEGGERE LE NEWS DEL FESTIVAL

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.