Benessere e Salute: dormire bene aiuta ad affrontare la giornata carichi di energia ed in maniera positiva
Benessere e Salute: dormire bene significa essere pronti ad affrontare la giornata nei migliori dei modi. Scopriamo i cibi che aiutano il nostro corpo e la nostra mente a riposare nel modo migliore. A volte però proprio non ci riusciamo. Da cosa dipende? I fattori possono essere molti in realtà, possiamo però aiutarci attraverso una alimentazione più idonea.
Esistono infatti dei cibi, che aiutano a migliorare il riposo notturno ed altri che invece lo rendono difficile. Scopriamo insieme quali sono i Cibi Si e i Cibi No per dormire dormire meglio.
Benessere e Salute, Dormire Bene i “Cibi Si” che favoriscono il riposo
Come affermato di sopra possiamo aiutare il nostro sonno o riposo attraverso l’alimentazione, dividendo i cibi in due macro categorie: “Cibi si e Cibi no”.
- Nella categoria dei cibi si troviamo:
- i cereali integrali,
- ricchi di magnesio,
- le uova,
- la frutta secca,
- il salmone,
- il pesce azzurro,
- i latticini (ad eccezione dei formaggi stagionati),
- le banane,
- le ciliegie
- l’uva (in piccole quantità),
- alcune verdure come il radicchio rosso, la zucca e il cavolo,
- i legumi
- le tisane rilassanti.
Dormire bene ecco i “Cibi No” che favoriscono l’insonnia e il disturbo del sonno
- Mentre nei cibi no, troviamo:
- il tè,
- il cioccolato,
- il caffè,
- gli snack e le merendine ricche di zuccheri,
- le spezie piccanti come il curry o la paprika,
- i cibi ricchi di grassi,
- i cibi fritti,
- il melone e frutta con effetti diuretici,
- i pomodori,
- le arance e i mandarini,
- la carne rossa,
- le bevande zuccherate,
- le bevande energetiche
- l’alcol