I brownies, questi dolcetti simili ad una fetta di torta al cioccolato che ormai troviamo anche nei nostri bar
In cucina: Impariamo a fare a casa i brownies con un tocco particolare, questa volta sono alla mandorla e cioccolato fondente. Ingredienti per una teglia quadrata di 23/25cm. Per l’Impasto: 200g di Cioccolato Fondente, 250g di Burro, 200g di Zucchero di Canna, 100g di Miele, 4 Uova Intere, Mezzo bicchiere di Rum, 150g di Mandorle tritate grossolanamente, 80g di Cacao Amaro, 100g di Farina 00, 1 Cucchiaino di Lievito per Dolci e infine Scorza di un’Arancia.
(Opzionale) Per decorare: cacao amaro in polvere, petali di rosa secchi, amaretti sbriciolati. I petali di rosa si possono sostituire con dei lamponi freschi oppure secchi.
Vediamo il procedimento per i brownies: Preriscaldare il forno a 180º C e foderare la teglia con al carta da forno.
- Tagliare il cioccolato fondente a pezzi, unire il burro e sciogliere a bagnomaria. Mescolare gentilmente dopodiché unire le mandorle tritate, il rum e il miele.
- In una ciotola mischiare la farina con il lievito, aggiungere lo zucchero, il cacao e la scorza di arancia.
- Aggiungere gli ingredienti secchi alla mistura di cioccolato fondente e mandorle, mischiare il tutto a mano e incorporare le uova una alla volta. Mischiare bene fino ad ottenere una consistenza vellutata.
- Versare l’impasto nella teglia e cuocere in forno per 25 minuti. Per raggiungere una consistenza appiccicosa e morbida l’impasto non dovrà cuocersi completamente, quindi attenzione a non superare i 25 minuti di cottura.
- Lasciar raffreddare la torta per circa 30/40 minuti nella teglia, dopodiché trasferire su un tagliere e tagliare il dolce in quadratini di dimensioni più o meno uguali.
- (Opzionale) Spolverare i quadratini con il cacao amaro, sbriciolare sopra gli amaretti e cospargere di petali di rosa secchi. Conservare in un contenitore di plastica chiuso ermeticamente. Consumare entro 5 giorni.
- Le Mandorle possono essere omesse, oppure sostituite con delle noci o noci pecan.

I Brownies al cioccolato è un dolce di forma quadrata di origine Statunitense. La consistenza è un incrocio tra una torta e un biscotto. E’ un dolce che si prepara velocemente a mano. I Brownies si possono servire ancora caldi accompagnati da un bicchiere di latte, da una palla di gelato alla vaniglia, da della panna montata al rum, oppure a della crème fraîche o yogurt bianco aromatizzato con della scorza di arancia. E’ un ottimo dessert da assaporare dopo pranzo o dopo cena.