Sposarsi è un’Impresa Felice Di Mariangela De Biase – Quando arriva la stagione dei matrimoni e arrivano le partecipazioni, la domanda nasce spontanea: cosa mi metto?
Donna Marì Wedding Planner – Matrimoni – Corriamo ai ripari, cercherò di darvi delle dritte, indossando il look giusto ma, e soprattutto, evitando il look sbagliato. Basta veramente poco per evitare gaffe! Intanto, rileggiamo l’invito ed accertiamoci che non venga indicato un dress code. In questo caso seguiamo l’indicazione degli sposi, ma se così non fosse? Vi dico, assolutamente “No” ad una mise bianca, VIETATO INDOSSARE ABITI BIANCHI! Evitate al massimo questo colore e tutte le tonalità avorio, beige, champagne e grigio perla.
La tradizione impone il colore bianco solo alla sposa. A meno che non sia, come vi anticipavo una volontà degli sposi, di avere damigelle, testimoni o invitati vestiti di bianco. Altro colore bandito, fino allo scorso anno il rosso, considerato fuori luogo. Il rosso infatti cattura l’attenzione, diventando voi, le protagoniste indiscusse del ricevimento. Ricordate il matrimonio di Elisabetta Canalis e la sua invitata esibizionista Belèn? Benché il rosso sia tornato d’ispirazione dalle passerelle donna autunno/inverno 2015-2016 sarebbe meglio evitare. VIETATO IL TOTAL BLACK! Il nero è concesso solo la sera, se la cerimonia di nozze è molto elegante. Scegliete sempre di spezzare il monocromo dark con accessori, soprabiti, scarpe, con giochi fantasia o colori pastello.
Evitate gli eccessi, non presentatevi con maxi cappelli e diademi da Royal Family, micro shorts e sneakers, infradito fli-flop, ciabatte e zoccoli da passeggiata pomeridiana. Sì a scarpa flat, mocassini e stringate fashioniste. Banditi jeans, t-shirt sportive e abitini da spiaggia, mi direte, è scontato. NON è COSI’. Naturalmente è necessario ricordarvi che con gli abiti lunghi di giorno, se non in orari pomeridiani e serali, si cade nel kitsch. La classe è evitare abiti trasparenti e tutto ciò che possa svelare l’underwear. Da evitare corti inguinali, minigonne, scollature sexy, outfit scintillanti, attillatissimi e provocanti.
Da fashion style, clutch o una mini tracolla sono d’obbligo. Dico No alle borse da giorno, niente “bagagli“ e shopper da giornata in ufficio. L’abbigliamento e gli accessori sono ovviamente fondamentali. Devono essere eleganti senza strafare, per mantenere glamour e discrezione. Con gli accessori da cerimonia, come borse e scarpe, si può osare un po’ di più. Il matrimonio, oggi è sempre più frutto dell’incontro tra tradizione e moda, evitiamo di essere ricordate come “ invitata – esagerata”.
Vi rimando al mio prossimo articolo, per suggerirvi le tendenze outfit 2016.