Lutto nel mondo del cinema. Si è spento nella sua Roma l’attore Angelo Bernabucci, uno dei simboli della romanità in tutta Italia. Lo scorso 26 aprile la morte è stata annunciata su Twitter dal critico cinematografico Marco Giusti che ha commentato così: «Se ne è andato uno dei più grandi caratteristi del cinema comico anni 90». Bernabucci è diventato famoso per la sua prima interpretazione: il ruolo di Walter Finocchiaro in “Compagni di Scuola”, diretto nel 1988 da Carlo Verdone. Quest’ultimo è solito trovare i personaggi dei film che intende realizzare nelle strade della Città Eterna, come fece 26 anni fa. Infatti Bernabucci fu notato dal regista mentre conversava in un bar di Trastevere con il proprietario di un’officina: immediata la proposta per partecipare a “Compagni di Scuola” con il ruolo del “romano arricchito”.

Da allora l’attore ha recitato in diversi film comici, da “Fratelli d’Italia” di Neri Parenti in cui interpreta un accanito tifoso della Roma, a “Il conte Max” di Chriastian De Sica. Tra i suoi ultimi lavori troviamo invece “Il pranzo domenicale” di Carlo Vanzina, film commedia del 2003. I funerali si sono svolti questa mattina nella chiesa di San Lorenzo in Damasco, nel centro di Roma. L’attore è venuto a mancare a 70 anni, dopo un lungo ricovero presso l’Ospedale Fatebenefratelli.