Si è conclusa la prima puntata della quarta edizione di The Voice of Italy 2016. Il complesso music talent vede la giuria completamente rivoluzionata. Molti i commenti sui social che vedono opinabili le scelte della giuria e opinabilissime anche le scelte tecniche dei quattro coach.
Buono lo share di The Voice of Italy 2016 (14,74%) pari a 3.154.000 di telespettatori. Il popolo dei social commenta molto Dolcenera e a seguire Raffaella Carrà. Positivi i commenti su Emis Killa e Max Pezzali. La giuria di quest’anno a differenza delle precedenti giurie, è apparsa molto più coinvolta, o se vogliamo, condizionata nelle scelte degli altri coach. Qual’è la strategia? Poco chiaro è chi passa le Blind Audition: passa un certo tipo di musica, o la voce? Il nome del format è chiaro, la Voce più importante del contest musicale dovrebbe prevalere su qualsiasi genere musicale, ma alla giuria tecnica, l’ingrato compito di trovare la Voce del 2016.
La nuova giuria tecnica di The Voice of Italy 2016, ha decretato le prime Blind Audition. Il rapper Emis Killa sceglie nella squadra: Debora Cesti, Davide Ruda e Mariangela Corvino. Mentre Max Pezzali opta per: Kevin Pappano, Cristiano Carta, Aurora Lecis e Virna Marangoni. Raffaella Carrà: Foxy Ladies, e Samuel Pietrasanta. Infine Dolcenera sceglie: Annamaria Castaldi, Giorgia Alò e Fabio De Vincente.