Pietro Taricone: “Baciati dall’amore” la fiction dell’ultimo film dell’attore (video)

Stasera andrà in onda la fiction “Baciati dall’amore” ultimo lavoro di Pietro Taricone in cui realizzò il sogno di vestire i panni di un cantante neomelodico napoletano. Quello di “Baciati dall’amore” in prima serata su Canale 5, è stato l’ultimo set calcato dall’attore, morto tragicamente durante un lancio con il paracadute il 29 giugno dello scorso anno. In questa commedia sentimentale, basata sull’incontro-scontro tra nord e sud, Taricone è Antonio Gambardella, tipico esempio di bamboccione e figlio di Lello Arena e Marisa Laurito, che passa le sue giornate cantando ai matrimoni e alle comunioni e facendo serenate.  Protagonista della fiction, però, è il fratello di Antonio, Carlo, interpretato da Giampaolo Morelli, il quale è stato abbandonato dalla moglie con i cinque figli ma ritroverà l’amore grazie alla biologa marina Valentina interpretata da Gaia Bermani Amaral, venuta a Napoli per gli impegni lavorativi del padre magistrato (Marco Columbro) e pronta a sposarsi col noioso fidanzato Tommaso (Flavio Montrucchio).


Giancarlo Scheri, direttore della fiction Mediaset, ha spiegato: “E’ una serie che ha un significato particolare perché l’abbiamo voluta dedicare ad un grande attore, Pietro Taricone, che ci manca tanto. Questo è l’ultimo lavoro che ha fatto con noi portando allegria, vitalità e talento sul set”. Quello di Antonio è un personaggio che Taricone ha voluto cucire su di sè, come rivelato Carlotta Ercolino, autrice del soggetto e sceneggiatrice: “L’idea del cantante neomelodico era di Pietro. Io gliel’ho solo realizzata. E per questo lo ringrazio”. In “Baciati dall’amore”, le cui riprese sono state terminate dopo la sua morte, Taricone canta delle canzoni neomelodiche dai testi improponibili, composte e scritte da Maurizio De Angelis. Il lungo lavoro sul sonoro ha fatto si che la fase di post-produzione fosse estremamente lunga. Il produttore Guido De Angelis, infatti, spiega: “Per fortuna i fonici della presa diretta avevano fatto un lavoro egregio e quindi siamo riusciti a salvare tutto il suono originale con un lavoro certosino di montaggio del suono”. In occasione della presentazione di ieri mattina alla Casa del Cinema di Roma, i colleghi hanno voluto ricordare la figura di Pietro Taricone. Per Marisa Laurito “Pietro è una persona speciale, amorevole e molto umile, che non sarà facile dimenticare”. Lello Arena, invece, sottolinea come “sicuramente il successo di questa serie dipenderà purtroppo anche dal fatto che Pietro non e’ più con noi: in questa fiction ha recitato benissimo, è diventato un grandissimo attore. E questo forse è stato l’errore, perchè, si sa, sono i migliori che se ne vanno”, ha detto cercando di sdrammatizzare. Parole commosse per l’amico che non c’è più sono arrivate anche da Giampaolo Morelli e Gaia Bermani Amaral tra gli applausi del pubblico presente.


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.