Roma- Internazionali BNL d’Italia. Il Centrale del Foro Italico s’infiamma sugli spalti per l’acceso incontro tra Rafa Nadal e Andy Murray. A spuntarla è stato il numero uno al mondo che, reduce dal successo di Madrid, dove ha ottenuto il 44esimo titolo, approda alla semifinale, vincendo contro lo scozzese Murray in 2 ore e 40 minuti. Il maiorchino riesce a confermarsi imbattibile sulla terra rossa, ma soprattutto dimostra di essere un vero e proprio osso duro da battere. La partita è terminata 1-6, 6-3, 7-5 e, pur essendo un quarto di finale, il pubblico si è esaltato di fronte al gioco dei due, probabilmente per lo spettacolo agguerrito del più bel match degli Internazionali.
![Rafa Nadal, quarti di finale di grande prestigio Internazionali di tennis d'Italia](https://gentevip.it/wp-content/uploads/2014/05/rafa-nadal-internazionali-ditalia-tennis-2014.jpg)
Soprattutto all’inizio, non si è visto il miglior Nadal, che già nei giorni precedenti si era giustificato in conferenza stampa sulla sua situazione: “Abituatevi a primi turni difficili per me. Succede, ho ventotto anni ed è normale che si fatichi di più. La cosa importante è aver ripreso dentro di me quel fuoco, quella passione che nei mesi scorsi, confesso, mi mancava. Murray? Sì, dovrò fare molto meglio di oggi, altrimenti passerò il week-end a Maiorca”. Ed ecco che invece il giocatore iberico, soffre, come già altre volte, se ricordate, era successo (e questa è una forza del tennista di Manacor) prima subisce e poi attacca rapidamente colpendo l’avversario. Questo è successo a Murray, che nella serata di Roma esce dal torneo, pur avendo avuto la possibilità di vincere: “Sono soddisfatto per come ho giocato, ovviamente non del risultato – ha commentato lo scozzese -Peccato per quel game orribile nel terzo set quando ero in vantaggio 4-2. Lui non è uno che ti regala molte chance ed io quella non la dovevo sprecare”.
In semifinale, stasera ore 20, il campione spagnolo incontrerà il bulgaro Grigor Dimitrov; il numero uno al mondo punta così all’ottavo titolo agli Internazionali BNL d’Italia; infatti, il maiorchino ha già vinto ai Masters 1000 di Roma sette volte (2005, 2006, 2007, 2009, 2010, 2012 e 2013) su otto finali giocate, sconfitto una sola volta da Novak Djokovic. E allora se i due (Nadal e Djokovic) vinceranno oggi le rispettive semifinali, domani assisteremo all’ennesimo scontro in finale tra il numero uno e il numero due del tennis mondiale.