Chissà che Serena Williams non abbia subito l’influenza dell’amica Caroline Wozniacki. Fatto sta che dopo la maratona di New York corsa i primi di novembre da quest’ultima, con un’incredibile record di tre ore, ventisei minuti e trentatre secondi, e dove Serenona l’aspettava al traguardo, l’americana a dicembre correrà una maratona a Miami. La sera prima dell’evento sportivo a New York, Caroline e Serena, l’avevano passata insieme, guardando in tribuna la partita di Nhl fra Rangers e Jets, e mangiando pop corn.
![Serena Williams, un quarto di maratona a Miami](https://gentevip.it/wp-content/uploads/2014/11/Serena-Williams-Ultimate-Run-South-Beach-maratona-14-dicembre-2014.jpg)
Non sarà però la stessa cosa per Serena. Sì, perché la storia della Wozniacki è diversa da quella dell’atleta americana. Dopo essere stata lasciata sull’altare dalla stella del golf Rory McIloy, Caroline ha ricominciato a giocare a tennis e ha iniziato questa nuova avventura con le maratone, allenandosi duramente, come afferma anche l’amica. Serena, invece, si unirà a migliaia di entusiasti corridori, prendendo parte alla “Serena Williams Ultimate Run South Beach”, il 14 dicembre, sostenendo la sua fondazione, che fornisce assistenza alle famiglie sfortunate ed educazione a ragazzi svantaggiati. La campionessa, non a caso, ha scelto proprio la città di Miami, dichiarando: “Miami è una città speciale per me, qui ho vissuto e mi sono allenata. Speriamo che sostenga questo bell’evento”.
Basterebbe solo l’immagine della Williams per portare partecipanti all’iniziativa, ma comunque a partecipare saranno inoltre, la mezzofondista americana Shannon Rowbury e l’atleta canadese specializzato nelle gare di fondo Cam Levins. A dare il via sarà Alberto Salazar, vincitore di tre maratone di New York. Tra gli sponsor non poteva mancare la Nike, sponsor ufficiale della Williams, Gatorade, Delta, Beats by Dre e Mission Athletecare.