Cosa hanno in comune Rihanna, Madonna, Alicia Keys e Beyoncè? Beh, oltre ad essere tutte delle affermatissime star della musica contemporanea venerate da milioni e milioni di fans in tutto il mondo – basti pensare che la Knowles è l’essere umano più seguito in assoluto sul social network di fotografie Instagram – adesso anche il fatto di essersi unite per proteggere la loro produzione artistica. Come? Grazie al servizio di musica in streaming Tidal!

Madonna, Rihanna, Beyoncé e tanti altri altisonanti nomi della musica in prima linea per promuovere il nuovo servizio Tidal
Da parecchio tempo la discografia è cambiata, e in questi anni in cui si vendono sempre meno album preferendo scaricare musica illegalmente anche le grandi case di produzione hanno dovuto adeguarsi e concedere i brani dei propri artisti in servizi streaming anche poco costosi come Deezer o Spotify. Molti cantanti però non hanno mai particolarmente apprezzato questa formula, ritenendola altamente svalorizzante per i loro sforzi produttivi. Una delle pioniere di questa lotta è stata la diva country Taylor Swift, quest’anno candidata anche a un Grammy Award come Miglior Canzone.
A scendere in campo per cambiare le cose ci ha pensato il re dell’hip-hop Jay-Z. Il ricchissimo produttore americano ha comprato la società Aspiro, padrona nientepopodimeno proprio che del servizio Tidal, una piattaforma molto simile a Spotify in cui è possibile ascoltare in alta qualità milioni e milioni di brani. L’unica differenza sostanziale con gli altri providers? Tidal non sarà affatto gratuito ma presenta due tipi di abbonamenti: uno da 9,99 dollari e uno da 20 dollari, a seconda di quanta parte di catalogo si vuole avere accesso.
Ci si può abbonare a Tidal pagando o 9 o 20 dollari al mese. Sarà la fine per altri servizi come Spotify o Deezer?
In moltissime le star che, contente di poter ritornare a guadagnare adeguatamente con la loro musica, hanno aderito alla promozione serratissima di Tidal. Madonna, Rihanna, Alicia Keys, Beyoncé, Nicki Minaj, Coldplay, Calvin Harris, Daft Punk e tantissimi altri. Per lanciare la novità è stata indetta una grandissima conferenza stampa in cui i pesi massimi della musica hanno espresso il loro gradimento rispetto a Tidal. Madonna, appena uscita con l’ultimo disco Rebel Heart, ha affermato:
“E’ tempo che gli artisti si riapproprino di ciò che è loro, di ciò che gli spetta. Tidal è un servizio di altissima qualità che si promette di offrire contenuti e proposte allettanti per gli ascoltatori e sono fiera di farne parte”.
Sarà davvero la fine per Spotify? Chi vivrà vedra!