Covid complice: Antitrust, istruttoria su 4 compagnie per voli cancellati
Covid news. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro procedimenti istruttori. A questi vanno aggiunti altrettanti sub-procedimenti cautelari verso le compagnie aeree. Ci riferiamo a Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling, dopo avvii analoghi nei confronti di Alitalia e Volotea dello scorso luglio. Si era verificato infatti un crescente numero di segnalazioni da parte dei consumatori.
Lo si legge in una nota: “La vendita di biglietti per servizi di trasporto aereo in seguito cancellati dalle quattro compagnie a causa del Covid-19, pur essendo programmati per un periodo nel quale non erano più vigenti i limiti di circolazione imposti dai provvedimenti governativi”.
Sommario
Covid e voli: solo voucher?

Covid news. In conclusione, cosa è successo? Molti voli sono stati cancellati a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia. Ci riferiamo alle compagnie aeree BluePanorama, Easyjet, Ryanair e Vueling che hanno erogato dei voucher per i clienti. Dovevano essere un’ alternativa allo spostamento del volo, anziché il rimborso del prezzo del biglietto già pagato.
Covid news, violazione dei diritti dei passeggeri
Tuttavia questo ha causato una possibile violazione dei diritti dei passeggeri previsti dal Reg. (CE) n. 261/2004. Inoltre, le compagnie aeree non hanno informato i consumatori sui diritti loro spettanti in caso di cancellazione.
Servizio di assistenza oneroso da parte delle compagnie aeree
Covid news. A Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling è stato contestato di aver predisposto un servizio di assistenza oneroso. Un servizio carente sia in relazione ai tempi di attesa sia alle modalità di contatto messe a disposizione dei passeggeri, costretti ad utilizzare esclusivamente un numero telefonico a sovrapprezzo, difficilmente raggiungibile.
Il covid e la possibilità di una pandemia a bordo dei voli quindi, centra solo parzialmente in tutta questa faccenda?