Fa incetta di nomination ai Nastri d’Argento 2014 l’ultimo film di Paolo Virzì “Il Capitale Umano”, uno dei film italiani più belli di questa stagione cinematografica e che vanta un eccezionale cast di attori: Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Fabrizio Gifuni e Luigi Lo Cascio sono i quattro attori italiani che sigillano con eccelse interpretazioni il film del regista livornese. Al centro della pellicola c’è il desiderio di raccontare l’altra parte dell’Italia, quella che si è arricchita ai danni dell’altra metà: personaggi grotteschi, silenziosi drammi familiari, compromesse e rinunce caratterizzano la storia di due famiglie distanti, ma che si troveranno più intrecciate che mai.

Regista del miglior film per Paolo Virzì, Migliore attore protagonista, per Fabrizio Bentivoglio e Fabrizio Gifuni, Migliore attrice protagonista, per Valeria Bruni Tedeschi, Miglior produttore per Rai Cinema, Motorino Amaranto e Indiana Production, Migliore sceneggiatura per Francesco Bruni, Francesco Piccolo e Paolo Virzì, Migliore scenografia a Mauro Radaelli, Miglior Montaggio per Cecilia Zanuso, Miglior sonoro in presa diretta per Roberto Mozzarelli: sono queste le otto nomination che si è aggiudicato il film di Paolo Virzì, e che concorrerà alla premiazione a Taromina il 28 Giugno nella splendida cornice del Teatro Antico. Il Capitale Umano però non avrà strada liscia nella conquista dei tanto agognati Nastri d’Argento, perchè a competere con Virzì ci sono altri due film di successo: ci sono infatti in gara anche “Song’e’Napule'” dei Manetti Bros, “Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek e anche la vincitrice del Gran Prix a Cannes 2014 Alice Rohrwacher con “Le meraviglie”. La sfida per il premio nazionale assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani è quindi molto accesa. I Nastri d’Argento sono il premio cinematografico più antico d’Europa, viene assegnato dal 1946 ed è il secondo del mondo dopo l’Academy Award: si tratta quindi di una rassegna prestigiosa, che porta alle pellicole in gara il plauso e il consenso di esperti cinematografici.