Sanremo è Sanremo, ma questa volta a svelare le cover dei big, che saranno proposte al 66esimo Festival della Canzone Italiana, non è stato Carlo Conti, che sarà ancora il padrone di casa, ma direttamente il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone con un post su Twitter in cui pubblica la fotografia con l’elenco dei campioni in gara ed il titolo della cover che ognuno di loro interpreterà sul palco dell‘Ariston.
L’immagine è chiara da subito con un titolo inconfondibile: “Sanremo 2016 – COVER Artisti CAMPIONI”. Parte così la gara del pubblico a visualizzare il documento, per vedere quale cover sarà assegnata al suo “big” preferito nella serata dedicata agli omaggi ai grandi cantanti della musica italiana.
Iniziamo con Patty Pravo, che presenterà un suo vecchio brano, Tutt’al più, per celebrare anche i suoi 50 anni di carriera.
Clementino eseguirà Don Raffaè di Fabrizio De Andrè
Dolcenera – Amore disperato di Nada
Alessio Bernabei – A mano a mano (Riccardo Cocciante)
Stadio – La sera dei miracoli (Lucio Dalla)
Annalisa – America (Gianna Nannini)
Neffa – ‘O Sarracino (Renato Carosone)
Valerio Scanu – Io vivrò (Senza te) (Lucio Battisti)
Noemi – Dedicato (Loredana Bertè)
Zero Assoluto – Goldrake (Actarus)
Giovanni Caccamo e Deborah Iurato – Amore senza fine (Pino Daniele)
Dear Jack – Un bacio a mezzanotte (Quartetto Cetra)
Bluvertigo – La lontananza (Domenico Modugno)
Lorenzo Fragola – La donna cannone (Francesco De Gregori)
Irene Fornaciari – Se perdo anche te (Gianni Morandi)
Enrico Ruggeri – ‘A canzuncella (Alunni del Sole)
Francesca Michielin – Il mio canto libero (Lucio Battisti)
Rocco Hunt – Tu vuò fa l’americano (Renato Carosone)
Arisa – Cuore (Rita Pavone)
Elio e le Storie Tese – Quinto Ripensamento (versione italiana di Fifth of of Beethoven (Walter Murfhy) tratto dalla colonna sonora della Febbre del Sabato Sera).
Il Direttore di Rai 1 pubblica successivamente anche il completamento degli ospiti che saranno presenti al festival, postando questo Tweet: “Elton John, Ellie Goulding, Elisa gli ospiti annunciati oggi che si aggiungono a Pausini, Ramazzotti, Pooh, Zero“.