Il cantautore sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo 2016 con il brano Il Primo Amore Non Si Scorda Mai, scritto dallo stesso Enrico Ruggeri e prodotto e arrangiato con Marco Barusso. Enrico Ruggeri torna nella grande kermesse musicale dopo 36 anni dal suo esordio al teatro Ariston con il gruppo I Decibel. Ruggeri esordi infatti nel Festival del 1980.
Enrico Ruggeri, Sanremo 2016: Il Primo Amore Non Si Scorda Mai
Enrico Ruggeri, dopo esser stato super ospite dell’edizione dello scorso anno, il cantautore cercherà di vincere la prestigiosa statuetta che riusci a conquistare nel 1987 con Si Può Dare Di Più (cantata insieme a Gianni Morandi e Umberto Tozzi) e nel 1993 con Mistero. Tre invece i prestigiosi Premi della Critica che il cantautore si è aggiudicato: nel 1986 con Rien Ne Va Plus, nel 1987 come autore del brano di Quello Che Le Donne Non Dicono (cantato da Fiorella Mannoia) e nel 2003, insieme ad Andrea Mirò, con Nessuno Tocchi Caino (Premio Volare Miglior Testo). Enrico Ruggeri commenta sui social questa nuova avventura:“L’incontro col Festival avvenne ancora prima…avevamo 22 anni, sapevamo di fare una musica diversa da tutti gli altri (almeno in Italia…). Quel 1980 cambiò la mia vita. Erano altri tempi e non era ancora stato inventato il tele voto…Ho vinto, sono arrivato negli ultimi posti e la mia carriera è andata avanti.. Io credo che il modo migliore di farsi conoscere per chi fa musica sia quello di andare in giro a suonare, anche per poche persone, e divertirsi provando e riprovando. Quelli della mia generazione sono partiti così, con la voglia di comunicare, senza l’ossessione del successo. Anche oggi per fortuna ci sono musicisti che hanno quella mentalità…”