Casa Sanremo: il 7 febbraio 2016 taglio del nastro

Casa Sanremo: un programma fittissimo con 270 eventi

Anche quest’anno non poteva mancare l’attività di Casa Sanremo, che riapre i battenti con un’inaugurazione prevista per domenica 7 febbraio 2016 alle ore 18.00. L’hospitality del celebre Festival della Canzone Italiana è nato da un’idea di Vincenzo Russolillo, Mauro Marino e il Gruppo Eventi e sta per tornare con enorme successo al Palafiori. Per nove anni consecutivi la Casa non ha deluso ed è certo che nel 2016 sarà sempre all’altezza delle aspettative. Casa Sanremo offrirà come sempre ai suoi visitatori eventi e intrattenimento per 20 ore al giorno non stop. Il programma è fittissimo, con ben 270 eventi ripartiti in sette giorni. In questa carrellata di appuntamenti non mancano gli argomenti più consistenti come la responsabilità sociale: in questo contesto, infatti, il Segretario Sociale RAI presenterà ben 5 progetti nazionali. Interverrà anche la Polizia di Stato, che sarà fautrice di diversi incontri connessi all’uso del web e delle nuove tecnologie. Ma non finisce qui: motivo di particolare orgoglio quest’anno sarà il concorso “Musica contro le Mafie”, di cui verranno proclamati i vincitori che si esibiranno nella Casa. Non mancherà poi lo spazio dedicato al cibo, ai cooking show, ai percorsi enogastronomici e alle competizioni ai fornelli. A fare gli onori di casa sarà Elio Cipri.

Casa Sanremo
Casa Sanremo: Vincenzo Russolillo e Carlo Conti

Radio105 e Radio Monte Carlo per Casa Sanremo

Le  dirette dagli eventi sono ancora una volta gestite da Radio105 e Radio Monte Carlo. La prima avrà in luogo Daniele Battaglia, Max Brigante e Gli Autogol. In ordine condurranno rispettivamente: “105 All’Una” (da lunedì a venerdì dalle 13.00 alle 14.00), “105 Mi Casa” (da lunedì a giovedì dalle 18.00 alle 19.00) e “105 Autogol” (venerdì e sabato dalle 16.00 alle 19.00). Per quanto concerne invece Radio Monte Carlo, Monica Sala e Max Venegoni condurranno lo “Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival” dalle 10 alle 13 dal lunedì al venerdì e dalle 10 alle 14 il sabato. C’è dunque una grandissima possibilità di tenersi aggiornati sul Festival, anche e specialmente grazie all’attività sui social network.

Casa Sanremo 2016: arriva l’area dedicata alla moda

Novità di quest’anno sarà invece Casa Sanremo Fashion, ovvero un’area dedicata alla moda con sfilate di stilisti emergenti e di grandi firme. Non dimentichiamo, infine, il campo da calcio allestito sulla terrazza del Palafiori per ospitare le sfide tra gli artisti, i giornalisti e tutti i membri del team. Ovviamente tutto questo è finalizzato ad un obiettivo di beneficenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.