Lunedì 8 febbraio, in prima serata su Rai Uno, andrà in onda un film dal titolo “Il sindaco pescatore”. Prodotto da Solaris e Rai Fiction, il film è interpretato da Sergio Castellitto che veste i panni di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica brutalmente assassinato il 5 settembre 2010 in un agguato con nove colpi di pistola. Un omicidio a tutt’oggi, a distanza di più di cinque anni, di cui non si conosce né la causa né i mandanti.
“Questo film lascerà un segno nell’immaginario di chi la vedrà” ha dichiarato il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto “Essere servizio pubblico significa proprio questo: lasciare un segno in chi vede“. La fiction “Il sindaco pescatore” ripercorre la sua vicenda umana e politica da quando, pescatore arrabbiato per la mancanza di rispetto dell’ambiente e delle regole nel suo paese, decide di candidarsi alla carica di sindaco. Le possibilità che venga eletto, sulla carta, sono praticamente nulle visto che il paese è in mano a una combriccola di affaristi; Vassallo, però, ce la fa e occupa la poltrona del primo cittadino per dodici anni, fino alla vile uccisione.

“Vassallo ci insegna molte cose” – ha dichiarato l’attore Sergio Castellitto – “Per esempio, che dietro all’idea di buona politica non può non esserci una idea poetica che vola verso un sogno, pur non escludendo il pragmatismo e il cinismo. Lui lo ha ottenuto: per metà della sua vita ha fatto il pescatore, per l’altra metà il sindaco e tutto nello stesso modo. Da pescatore sapeva che chi va per mare può essere divorato perché il mare è un luogo pericoloso, comanda lui. E anche la politica è lo stesso, un luogo dove possono esserci conflitti tremendi“.