Reina Moncada: Madrina del Dj for Avill al May Days di Vicenza

Eventi 2013 – L’assessore alla Cultura Mattia Pieropan: ” Il May Days Festival è un’appuntamento oramai irrinunciabile per Arzignano. Quest’anno la grande festa del primo Maggio di unisce al Festival ANIMES, del quale sarà degno e spettacolare coronamento.” Enrico Marcigaglia, assessore alla comunicazione: “Era il 2010, quando timidamente decidemmo per la prima volta di portare il concerto del 1° maggio ad Arzignano…. oggi, siamo alla Quarta Edizione, con il più grande concerto di tutta Vicenza“.

Festa 1 maggio 2013: May Days Festival 2013
Festa 1 maggio 2013: May Days Festival 2013

Marcigaglia: “4 giorni di festa, musica e sport, oltre 23 band e 15 dj per un pubblico che supererà ampiamente le 5’000 presenze.”

4° EDIZIONE 2013
Il May Days Festival 2013 sarà ricco di novità, oltre che musicali e sportive quest’anno l’organizzazione di tutto il festival verrà curata dall’associazione culturale/sportiva nata ad hoc May Days.

Reina Moncada serate: Madrina al May Days di Vicenza
Reina Moncada serate: Madrina al May Days di Vicenza

Il programma

MERCOLEDI’ 1 Maggio: Il festival inizierà alle ore 09,30 con un torneo di Green Volley da 50 squadre circa. Nel pomeriggio ci sarà una dimostrazione di rugby maschile e femminile con la partecipazione di 90 atleti, un contest di skateboard con 150 riders ed, ancora,una carrellata di dj che nel pomeriggio proporranno un set di musica elettronica a scopo benefico chiamato DJ’S FOR A.Vi.L.L. 2 !

VENERDI’ 3 Maggio: serata dedicata alla musica dance, dalle ore 19.30 alle ore 01:00

SABATO 4 Maggio: Giornata di musica “live” a partire dalle ore 16:00.
si esibiranno 11 band più una band ospite, Sleck Steve and the Gangster. La serata poi continuerà con un dj set fino alle ore 1:00

DOMENICA 5 Maggio: si parte alle ore 16 con il “live”. 9 le band chesi esibiranno più un’ospite di grosso spessore: l’artista padovano Erman Medrano che presenterà il nuovo disco proprio al May Days!

Un evento aperto a tutti con lo scopo, appunto, di unire tutti. In un particolare contesto storico dove lo scontro sociale e politico è fatto quotidiano, nostro obiettivo è proprio quello di riunire la cittadinanza attorno a musica, sport, arte e cultura perché sia proprio la festa dei lavoratori a stringere il popolo attorno a quella che è e deve essere punto fondante della nostra etica: la condivisione.

L’organizzatore è Daniele “Omo” Pizzolato del Barbie Music Bar.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.