Miss Italia 2016 è Rachele Risaliti: La ventunenne fiorentina è stata eletta al termine della diretta televisiva condotta da Francesco Facchinetti su La7.
Alta 1,77, capelli biondo cenere e occhi verdi, Rachele è nata a Prato l’1 febbraio 1995 e attualmente vive a Firenze, dove studia Fashion Marketing Management al Polimoda, una tra le migliori scuole di moda internazionali. La ragazza, iscritta al terzo anno, ha le idee ben chiare: “Vorrei laurearmi entro due anni e fare un master all’estero per diventare una Trend Forecaster”, figura specializzata nel mondo della moda, con il compito di prevedere tendenze, comportamenti e consumi.
Proprio come la Miss Italia uscente, anche Rachele è una sportiva: tifosa della Fiorentina, ha praticato ginnastica ritmica a livello agonistico per ben undici anni e, inoltre, ha studiato danza e praticato Gymnaestrada, disciplina di squadra che le ha dato l’opportunità di esibirsi nel 2013 al Quirinale, davanti al Presidente della Repubblica, e di vincere anche il campionato europeo nel 2014 a Helsingborg. “Lo sport – dice – è stato per me sinonimo di disciplina, senso del dovere, rispetto e sacrificio, insegnamenti che hanno contribuito fortemente a formare il mio carattere e a superare tanti momenti di difficoltà”.
Miss Italia 2016 è Rachele Risaliti, seconda classificata la curvy Paola Torrente, terza Silvia Lavarini.
Tra i momenti difficili anche quelli legati alla sua vita famigliare. “I miei genitori si sono separati quando avevo 3 anni – spiega – purtroppo non ho ricordi di loro assieme e questo mi ha fatto un po’ soffrire, però posso dire di aver avuto la fortuna di conoscere due nuove persone meravigliose, che mi hanno affiancato e sostenuto nel mio processo di crescita… in poche parole mi sono ritrovata con quattro genitori, condizione forse non facile da gestire ma oggi sono felice“. Appassionata di pittura e di fotografia, si definisce “solare, umile, creativa, generosa e sincera, ma anche timida, orgogliosa e un po’ permalosa”.
Con Rachele la Toscana conquista il titolo per la quinta volta nella storia del Concorso. Le regioni che hanno collezionato il maggior numero di Miss Italia sono il Lazio e la Sicilia, con ben 11 vincitrici a testa. Seguono la Lombardia con 10, il Veneto con 6, il Friuli e la Calabria con 5, il Piemonte e la Toscana con 4 a testa, Campagna e Marche con 3, Emilia Romagna, Liguria, Sardegna e Umbria con 2, Puglia Abruzzo e Trentino Alto Adige con una sola miss.