Il Cinema Breve di Angelo Caruso è un successo

Grande successo di pubblico, ricercatori scientifici e addetti ai lavori per “Il Sorriso di Candida” un corto per l’Alzheimer sbarcato a Roma all’interno dell’evento di divulgazione scientifica “Memoria in dissolvenza- L’Alzheimer dal microscopio al grande schermo”. In questo appuntamento (preceduto dalla proiezione del film in occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer lo scorso settembre a Milano e durante il Festival della Scienza a Genova), condotto magistralmente per l’occasione dal conduttore televisivo Anthony Peth, ha avuto la proiezione per la prima volta al pubblico romano e i ricercatori del Centro Nazionale delle Ricerche, con lo scopo di dare spunto per divulgare informazione su questa patologia, attraverso le immagini in un’opera filmica.

Angelo Caruso e il Sorriso di Candida
Il Sorriso di Candida cortometraggio di Angelo Caruso

Un film scritto da Angelo Caruso e Rita Bugliosi e interpretato da Sabrina Paravicini, Lucia Batassa, Cesare Bocci, Elisabetta Pellini, Gabriele Greco e Maddalena Amadio. Patrocinato tra gli altri dal Cnr e dall’Associazione italiana malattia di Alzheimer (AIMA), presenta due momenti della vita di una donna: inizialmente è giovane e si occupa con efficienza e tenerezza dei tre figli, poi la condizione cambia e sono Claudia, Anna e Paolo, divenuti ormai adulti, ad accudire la madre. Una situazione naturale, accentuata da una patologia insidiosa e molto diffusa.
Nel 2014 saranno diversi gli appuntamenti, attraverso i quali verrà proiettato il corto, ormai riconosciuto un lavoro non solo di alta qualità filmica, ma anche come contributo di grande spessore sociale e soprattutto di spessore scientifico e divulgativo su una patologia decisamente dura.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.