Nelson Mandela è morto all’età di 95 anni per le complicanze di una infezione polmonare. Premio Nobel per la pace, fu il primo presidente eletto dopo la segregazioni. La sua scomparsa è stata annunciata dal presidente sudafricano Jacob Zuma in un discorso televisivo. L’estremo saluto va ad un uomo per il quale il mondo intero avrà grande gratitudine per sempre. Il Madiba è spirato nella sua casa di Johannesburg affrontando forte e coraggioso la sua ultima battaglia, come aveva raccontato la figlia Makaziwe.

“Madiba”, così lo chiamavano tutti, si è spento serenamente nella sua abitazione attorniato dai familiari. Alle spalle aveva 27 anni trascorsi nelle prigioni del regime sudafricano, prima della liberazione dall’apartheid e dell’elezione a presidente. I funerali sono previsti per il 15 dicembre, preceduti il 10 da una grande celebrazione allo stadio di Soweto. Il silenzio è calato sul mondo: un minuto di raccoglimento è stato osservato al Consiglio di sicurezza dell’Onu, il presidente Obama è salito sul palco delle conferenze stampa della Casa Bianca per ricordare il presidente nero del Sudafrica. Ci ha lasciato uno degli uomini più coraggiosi dell’umanità.